Teramo, Giugno 2017
AGLI OPERATORI ECONOMICI
LORO SEDI
Ufficio: Direzione
Prot.: 234
OGGETTO: PIANO INDUSTRIA 4.0 a supporto di crescita e innovazione.
Finanziamenti Ital Confidi.
Il Piano Industria 4.0 rappresenta il mezzo attraverso il quale il Governo Italiano, d’intesa con le Organizzazioni Datoriali maggiormente rappresentative, intende attuare la crescita degli investimenti delle imprese che puntano ad innovare per essere più competitive. Iper ammortamento, proroga del superammortamento, della nuova Sabatini, il credito di imposta per la ricerca e sviluppo sono strumenti già in campo che sono chiamati a rilanciare il sistema paese “premiando chi investe”.
In particolare, per soffermarci brevemente su due misure di largo interesse, la Legge di Bilancio 2017 ha previsto la proroga del super ammortamento e ha introdotto l’iper ammortamento, una maggiorazione del 150% del costo di acquisizione di determinati beni ai fini della deduzione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria. Per esemplificare, la diversa entità delle maggiorazioni relative al super e all’iper ammortamento produce un diverso risparmio d’imposta, come illustrato dalla tabella seguente, che evidenzia gli effetti fiscali di un investimento di 1 milione di euro effettuato da un soggetto Ires per l’acquisto di un bene che fruisce del super/iper ammortamento rispetto all’ipotesi di ammortamento ordinario:
Ammortamento ordinario Super ammortamento (maggiorazione 40%) Iper ammortamento (maggiorazione 150%)
Importo deducibile ai fini IRES 1.000.000 1.400.000 2.500.000
Risparmio d’imposta (24% dell’importo deducibile ai fini IRES) 240.000 336.000 600.000
Costo netto dell’investimento (1.000.000 – risparmio d’imposta) 760.000 664.000 400.000
Maggior risparmio sul costo netto dell’investimento 9,60%
(760.000 – 664.000)/1.000.000 36,00%
(760.000 – 400.000)/1.000.000
In relazione alle misure in oggetto, potrebbe quindi rendersi necessario, almeno in parte, il ricorso al sistema bancario.
In particolare, per quanto riguarda lo scrivente ente di garanzia, è possibile effettuare operazioni di finanziamento a m/l termine con durata max di 10 anni, avvalendosi della garanzia Ital Confidi presso i seguenti Istituti di credito convenzionati:
- Intesa Sanpaolo;
- BPER Banca;
- Unicredit;
- Gruppo Banca Popolare di Bari (Tercas e Caripe);
- Nuova Carichieti;
- Banca Popolare di Spoleto;
- Bcc Roma;
- Bcc Castiglione M.R. e Pianella;
- Banca del Vomano di Credito Cooperativo;
- Banca Picena Truentina Credito Cooperativo.
Ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti direttamente allo scrivente:
(rif. sede centrale Claudio Rozzi tel. 0861-287199 cell. 333-6189505
Danilo Reginaldi tel. 0861-287199 cell. 349-3518094
filiale L’Aquila Marco Masciocchi tel. 0862-317938 cell. 329-4217662)
Cordiali saluti
Il Direttore
Claudio Rozzi